Cosa visitare a Lanzarote
Cosa visitare a Lanzarote? Ecco un’ottima guida
Arrecife
Arrecife è la capitale dell’ isola, e sarà molto interessante visitare il castello di San Gabriel, la fortezza di San José (sede del museo di Arte contemporanea). Il paesaggio originale non é stato intaccato dalle nuove strutture alberghiere che si sono aggiunte e sviluppate.

Costa Teguiste
Questa è una moderna zona turistica sulla zona orientale dell’isola, molto ideale per giovani. Le spiagge sono caratterizzate dalla sabbia chiara, non sono molto affollate. Costa Teguiste é una buona base logistica per poter visitare in particolare la parte nord dell’isola. Località vicine e sicuramente meritevoli di nota sono Cueva de los Verdes con le sue incredibili grotte di origine vulcanica e l’antica capitale Teguiste. A Costa Teguiste é possibile visitare il parco acquatico, dove troviamo un bel giardino di cactus, diversi centri sportivi e la vita notturna é assai vivace.
Puerto del Carmen
Originariamente era un tranquillo villaggio di pescatori, ma oggi si è trasformato nella principale località turistica dell’isola. Puerto del Carmen ha varie sfaccettature andiamo dai luoghi romantici frequentati dalle coppie fino alla zona più movimentata dove troviamo: bar e pub, casinò discoteche e vita notturna con attrazioni ed intrattenimenti per giovani e adulti.

Le spiagge sono di un colore dorato e l’ acqua è di indubbia bellezza. Addentrandosi nella zona vecchia del porto si entra in contatto con quella parte della città che mantiene vive e attive le tradizioni. Queste si evidenziano a tavola con ristoranti e bar-osterie tipiche che mettono a disposizione appetitosi ed invitanti piatti a base di pesce.
Parco del Timanfaya


Dichiarato “Nazionale” il 9 Agosto del 1974, il Parco è interamente di origine vulcanica e occupa un’area di circa 52km2 , nella parte sud-occidentale dell’isola. L’eruzione più recente si ebbe tra il 1730 ed il 1736. Tra i suoi vulcani più noti ci sono La Montaña de Fuego, La Caldera del Corazoncillo e la Montaña Rajada. Escursione da fare assolutamente offre paesaggi lunari come non li avete mai visti.
Playa Blanca
E’ riconosciuta come località tranquilla e rilassante posizionata sull’ estremità meridionale di Lanzarote. Anche questa località trova origini da un paese di pescatori. Il villaggio ha negozi, bar e ristoranti dove anche qui si possono degustare ottimi piatti a base di pesce; un centro per la pratica di sport acquatici.
Playa Papagayo
Tranquilla quanto suggestiva località balneare, distante solo circa 7 Km da Playa Blanca, é caratterizzata dalle sue bianche spiagge. Tapas e trattorie vi permetteranno di degustare piatti a base di pesce nel contorno di un ambiente tranquillo, semplice, spontaneo e familiare.
